Trattamenti
Parodontologia

Parodontologia

La Parodontologia è la branca dell’Odontoiatria che riguarda i problemi dei tessuti che sostengono il dente e ne affronta le patologie. Le malattie parodontali minano la stabilità del dente e distruggono i legami con la struttura ossea di supporto presso l’arcata alveolare e indeboliscono i tessuti molli gengivali. I pazienti affetti da parodontite subiscono, se non curati, la progressiva perdita del tessuto di sostegno dei denti e la conseguente funzionalità.

Causa principale di questa malattia è l’accumulo di batteri e infiammazioni tra il dente e la gengiva, ma può anche svilupparsi quando una predisposizione dell’organismo è assecondata da fattori di rischio quali stress, fumo, abitudini viziate, malocclusioni, scompensi diabetici, deficienze immunitarie e scarsa igiene dentale. L’opera convergente di Odontoiatra, Igienista e paziente sono fondamentali per risolvere in modo tempestivo eventuali insorgenze di gengivite e malattie del paroldonto, la costante rimozione di placca e tartaro unita ad una costante igiene orale sono sufficienti per scongiurare e intercettare in modo precoce questa malattia.

Trattamenti e nuove abitudini

Sottoponendo, in sede di prima visita, a un primo sondaggio il paziente è possibile avere un buon quadro dello stato di progressione della malattia. La risposta richiede in prima istanza la rimozione di possibili con-cause ritenute responsabili della degenerazione dei tessuti interessati e dell’osso, successivamente sarà necessario assumere nuovi comportamenti di vita e prestare attenzione alla igiene domiciliare con le corrette manovre.

I trattamenti chirurgici di Parodontologia più comuni sono la tipologia Resettiva, Rigenerativa e Muco-gengivale. La Chirurgia Resettiva mira al rimodellamento dei tessuti ossei e gengivali, in questo caso l’Odontoiatra rimuove i batteri dai tessuti gengivali interessati levigando e riducendo le parti compromesse dalla malattia. La Chirurgia Rigenerativa è tesa a recuperare i tessuti gengivali e le parti ossee attuando interventi rigenerativi e innesti ricostitutivi dell’area parodontica, la Chirurgia Muco-gengivale ripristina i livelli gengivali per risanare gli inestesismi relativi alla scopertura delle radici dentarie attraverso manovre chirurgiche mini invasive.

Domande Frequenti

La paradodontite è ereditaria?

La malattia parodontale ha una base genetica, ma ciò non significa che sia ereditaria. E’ l’accumulo di placca batterica che ne scatena gli effetti, esistono comunque fattori di predisposizione che ne aumentano la probabilità.

Grazie alle metodiche moderne di cui disponiamo, siamo in grado di fermare il processo distruttivo scatenato dalla Parodontite. È opportuno sapere che bisogna sottoporsi costantemente a controlli periodici e sedute di igiene orale di mantenimento dello stato di salute raggiunto tramite la terapia iniziale.

L’alito cattivo può essere causato dalla Parodontite?

Esiste una associazione tra Paradentite e alito cattivo, infatti i batteri che proliferano sulla superficie dentaria e all’interno delle tasche parodontali possono acuire influenzare l’alito cattivo.

Quali fattori favoriscono la Parodontite?

Vediamo un elenco dei fattori che favoriscono la parodontite:

Igiene orale inadeguata

Fumo: i forti fumatori (10 e più sigarette per giorno) hanno un rischio più elevato di contrarre la parodonite che i non-fumatori. La parodontite nei fumatori avanza spesso più rapidamente e ha un decorso più aggressivo e refrattario alle cure. I migliori parodontologi sconsigliano sempre l’uso di sigarette

Predisposizione genetica: alcuni soggetti soffrono di malattia parodontale nonostante un’igiene orale impeccabile, mentre altri possono vantare strutture parodontali sane a dispetto di elevati livelli di tartaro e placca. Oggi sappiamo che circa il 30% della popolazione ha un genotipo che predispone alla parodontite.

Stress: studi scientifici rilevano un nesso fra lo stress e la malattia parodontale, dovuto probabilmente al fatto che lo stress indebolisce la difesa immunitaria.

Prenota su Whatsapp

Preferiamo un contatto veloce per soddisfare tutte le richieste di appuntamento dei nostri clienti. Se hai bisogno di una prestazione o di una consulenza vieni in chat Whatsapp, saremo felici di aiutarti.

Qualche articolo interessante

Ultimi articoli dal blog

Dedica qualche minuto alla lettura dei nostri articoli. Li troverai interessanti