Nota come Chirurgia Odontostomatologica, la Chirurgia Orale si occupa di una serie di interventi chirurgici tesi a porre rimedio a situazioni biologiche e anatomiche problematiche che minano la salute del paziente. Questo tipo di chirurgia agisce dal lato della ricostruzione ossea, innesto e rimozione di residui reticolari nell’ambito della branca maxillo-facciale che non possono essere affrontati dal solo lato della Endodonzia e Implantologia.
Quali sono gli interventi contemplati
Gli interventi sono dati da estrazioni dentarie, asportazione di cisti, rialzo del seno mascellare, apicectomie, chirurgia ortodontica, frenulectomie, ricostruzione e/o rigenerazione guidata delle ossa mascellari, rimozioni di cisti e tumori, interventi di Parodontologia e Implantologia. Questi interventi sono effettuati in anestesia locale anche se in casi particolari, o quando la situazione lo richieda, è possibile eseguire interventi anche in anestesia generale o in sedazione, al il fine di minimizzare lo stress e l’ansia durante l’intervento.
La moderna Chirurgia Odontostomatologica
Oggi la Chirurgia Orale è orientata verso un approccio minimamente invasivo teso a minimizzare gli esiti post-operatori per il paziente. Lo Studio Andrisani si avvale d’importanti ausili quali la microscopia, la chirurgia sonica, la chirurgia computer guidata e tutta una serie di strumenti chirurgici dedicati alla riduzione del dolore intraoperatorio e postoperatorio.
Domande Frequenti
Quando è consigliata l'estrazione dentaria?
L’estrazione è consigliata quando i denti non sono più mantenibili, in casi di denti del giudizio malposizionati o inclusi (disodontiasi). Le ragioni principali per rendere inevitabile l’estrazione possono essere varie: una carie profonda che ha compromesso in modo irreversibile il dente, impossibilità di mantenere l’igiene necessaria, l’inclinazione errata di eruzione, errato contatto con gli altri denti con compromissione dell’assetto.
Quando si ricorre alla chirurgia orale?
E’ un passaggio inevitabile quando è fondamentale rimuovere parti di denti danneggiate o in casi di difficile la masticazione con effetti sulla corretta funzionalità quotidiana.
La Chirurgia interviene operando estrazioni, autotrapianti del dente del giudizio nonché rimozione di cisti e neo formazioni anomale.
Estrazione dente del giudizio, porta problemi?
No, l’estrazione chirurgica dei denti del giudizio (gli ultimi dell’arcata dentaria e dunque i meno accessibili) non comporta successive problematiche di ordine funzionale.
Prenota su Whatsapp
Preferiamo un contatto veloce per soddisfare tutte le richieste di appuntamento dei nostri clienti. Se hai bisogno di una prestazione o di una consulenza vieni in chat Whatsapp, saremo felici di aiutarti.
Qualche articolo interessante
Ultimi articoli dal blog
Dedica qualche minuto alla lettura dei nostri articoli. Li troverai interessanti
Seguici su Instagram